undicesima edizione DI RARA PIANTA per il Giardino Parolini
|
|
progetto prevenzione salute dentale
|
|
Borsa di studio in medicina alla studentessa etiope Rahel Elias Philippos
approfondimenti |
|
Festival organistico
|
|
Salviamo l' Archivio di Stato
approfondimenti |
|
Domenica 10 aprile ore 16 siamo tutti invitati al Giardino Parolini Varata nel 2011 dal Rotary Bassano Castelli su idea del socio Giuseppe Busnardo, la manifestazione ha come obiettivo di valorizzare il “Giardino Parolini” creando al suo interno per due giornate spazi di presentazione del meglio del florovivaismo nazionale uniti a tutta una serie di attività di animazione e didattica |
Snoezelen Room |
|
il violino Rebellato |
|
|
|
|
Il Rotary Bassano Castelli sulle orme di Orazio Marinali |
Restauro conservativo della statua di Santa Caterina nel gruppo scultoreo dell'altare della Madonna del Rosario Chiesa di santa Maria in colle, Bassano del Grappa Restauro conservativo del Tabernacolo dell'Altare del Santissimo Chiesa di Santa Maria Assunta, Marostica |
|
una delle due casette costruite a Petrinja (Croazia) distrutta da terremoto nel 2020 |
Grant Distrettuale: Distretto 2031 (Austria) , RC di Weiz (club promotore), RC Bassano Castelli, RC Bassano. L'importo totale del progetto e di 9000 euro. Il progetto prevede la costruzione della casa per una famiglia che è stata sfollata nella guerra in Bosnia e non ha potuto emigrare all'estero. La famiglia abitava a Srebrenica e la loro casa venne distrutta. Il progetto fa riferimento ad una lunga esperienza del Rotaract club di Vienna Stadtpatk che ha già coordinato a Srebrenica la costruzione di diverse case di questo tipo. L'organizzazione è dell'ing. Albert Kafka di Vienna e del Rotaract ( appuntamenti in loco, fornitura del materiale, l'attrezzatura necessaria, la fornitura in loco degli operai specializzati, organizzazione in loco). Leggi tutto |
|
|
Al Museo Civico di Bassano è stata aperta la nuova sezione espositiva sulla Storia della Città. La sezione si suddivide in dieci settori ognuno dei quali, dopo una premessa di contenuto archeologico, approfondisce un secolo di storia cittadina a partire dalla nascita della città (anno 998). Causa il Covid-19 che ha portato alla chiusura dei Musei il nostro Club ha proposto al Museo di costruire e proporre una visita virtuale alla sezione. Il Museo ha accolto l'idea positivamente anche per testare una modalità alternativa di fruizione .... CONTINUA |
|
la coperitina del libro dell'ing. Navarro Ferronato |
Un club, una borsa, un libro ... Nel 2017, il nostro club insieme al Distretto 2060 e alla R.F.,ha sponsorizzato una borsa di dottorato all’estero di 31.500 $ all'ing. N. Ferronato di Bassano (GG1758711). La borsa ha permesso al giovane bassanese di realizzare le sue ricerche nella gestione dei rifiuti in una grande città del Sud America: La Paz (Bolivia). L’esperienza all’estero è stata svolta in due semestri nel periodo 2017-2019 al termine della quale il ricercatore ha conseguito il titolo di dottore di ricerca. Durante il dottorato, il borsista ha collaborato con una ONG italiana con la quale ha scritto un progetto vincitore di un finanziamento del Ministero degli Affari Esteri. La borsa del Rotary viene chiusa formalmente a marzo 2020, con un avanzo di circa 1700$. Su richiesta del nostro club, la R.F. ha concesso di poterlo spendere come quota a parte per la pubblicazione di un libro scritto dall'Ing. Ferronato, frutto della sua esperienza di ricerca. Il libro è destinato agli studenti delle scuole superiori. continua |
|
il quartetto d'archi Le corde del mondo |
Concerto di Natale 17 dicembre 2020. Nell'ambito dell'Azione Giovanile con la lunga pluriennale attenzione ai giovani artisti il consiglio ha pensato di offrire ai soci e ai loro familiari un concerto on line su piattaforma Zoom del quartetto d'archi trevigiano “Le corde del mondo”. Il quartetto nasce all'interno del Conservatorio di musica Benedetto Marcello di Venezia da quattro ex studenti provenienti da parti diverse del mondo: Serbia, Venezuela e Polonia. Il concerto può essere considerato un service molto significativo, anche se piccolo, in questo anno 2020 segnato profondamente dalla covid-19 che ha messo al margine l'arte, la musica e in particolare i giovani artisti. Il concerto del quartetto (due vioini, una viola, un violoncello) con tutti i limiti dell'esecuzione su piattaforma Zoom (scontando qualità dell’audio e il tempo di latenza) è stato molto apprezzato e partecipato dai soci. |
|
![]() |
Services programmati ma rinviati causa COVID-19 Di Rara Pianta decima edizione Mathekiste terza sessione Certamen Senecanum |
|
|
venti anni di Rotary Antologia dei principali service e attività del Club Rotary Bassano Del Grappa Castelli “quadri di un'esposizione” ... parafrasando Musorgshij rassegna storica curata e confezionata dal nostro socio fondatore Paolo Grendele in occasione della festa del 20° compleanno del Club |
ing, Navarro Ferronato
|
Studiare nel mondo ... Tra la prima e la seconda parte della sua Borsa di Studio in Bolivia, è potuto intervenire al Forum anche Navarro Ferronato, giovane ingegnere che grazie alla Rotary Foundation e al Rotary Club Bassano del Grappa Castelli sta svolgendo il suo dottorato in Scienze Ambientali a La Paz con il progetto “Introduzione dell'Economia Circolare nelle grandi città dell'America Latina”. Ad accompagnarlo al Forum, così come in ogni fase della sua borsa di Studio, c'era Mario Patuzzi, past president del Rotary Club Bassano Castelli, e insieme hanno ricostruito il percorso svolto per arrivare a cogliere questa importante opportunità, anche grazie al supporto della Commissione distrettuale per la RF (dal Rotary Magazine Distretto 2060 n.3 dicembre 2018). Il Forum si è svolto il 20 ottobre a Monastier pochi giorni prima della partenza dell'ing. Navarro Ferronato per La Paz dove completerà la seconda parte della sua Borsa di studio. Prima parte: novembre 2017- aprile 2018 Seconda parte: novembre 2018 – aprile 2019 |
|
Di Rara Pianta VIII edizione 7-8 aprile 2018 ideata, promossa e organizzata da Giuseppe Busnardo e dal R.C. Bassano Castelli per restituire alla città il giardino Parolini .... |
Ing, Navarro Ferronato (con il cappellino bianco) in Bolivia in visita all'Università di Carmen Pampa per cooperare nello studio di gestione dei rifiuti solidi organici sostenibili per le aree urbane.
|
Borsa di studio Global Grant GG1758711 Il 6 luglio 2016 il Distretto 2060 invia ai club l'informativa sul bando Borse di Studio. Possono fare domanda solo i club qualificati (come il nostro). Il 18 novembre 2016 il nostro club invia la domanda formale al Distretto e nel contempo promuove una indagine di sensibilizzazione ai soci. Viene segnalato il nominativo dell'ing. Navarro Ferronato di Bassano (Liceo Brocchi, laurea triennale e specialistica a Trento, dottorando all'Università dell'Insubria di Como-Varese). Viene preparato il progetto secondo le linee guida richieste, avviata la pratica e perfezionata la domanda al Distretto. Il 5 aprile 2017 la Commissione Distrettuale per le Borse di Studio 2016-2017, formulata la graduatoria di merito, dichiara vincitore l'ing. Navarro Ferronato. Segnala che l’assegnazione della Borsa di Studio è subordinata alla verifica di accettazione del programma di studio da parte dei Coordinatori della Rotary Foundation di Evanston. La domanda di Global Grant dovrà essere presentata alla Rotary Foundation a cura del R.C. Bassano Castelli, Club sponsor col sostegno della Commissione Sovvenzioni Distrettuale... continua ... |
Casa Rubbi in costruzione 12/2017 |
Area della disabilità Insieme per Casa Rubbi aiutiamo a completare il sogno di dare un centro diurno per le persone con disabilità
il nostro sostegno per la realizzazione di Casa Rubbi il progetto di ANFFAS che sta diventando realtà in via Carpellina a Bassano del Geappa
|
la cassetta della matematica |
Mathekiste la cassetta della matematica per l'età prescolare progettata all'Università di Bielefeld, costruita a cura dal Rotary tedesco. Distribuita in Germania, Austria, Liechtenstein, Svizzera, Sud Africa. 2060. L'impegno del R.C. Bassano Castelli nella consegna e nella formazione alle maestre in due scuole dell'infanzia del nostro territorio.
|
|
Sostegno alla cultura Legalità e cultura dell'etica tema 2017-2018 l'illegalità ambientale come danno verso la società civile inquinamento e disastro ambientale nuovi delitti nel codice penale scuole coinvolte: comprensivi: Vittorelli, Fraccaro, Bellavitis, Marostica ist. superiori: Parolini, Remondini
|
Alessandro Griselli |
VENICE MARATHON 2017 il nostro socio ha partecipato alla maratona del 22 ottobre per raccogliere fondi da destinare al progetto Rotary End Polio Now Dona anche tu cliccando |
Il telo dipinto dell’organo G.B. Zordan 1882 |
Sostegno alla cultura collaborazione per il restauro del Telo copri-organo dipinto olio su tela sec. XIX
“Re David che suona l’arpa”
Oratorio dei Carmini - Marostica |